Sneakers Nero EU Zanotti Donna Giuseppe RM6031LONDONNAVY fBSna5fq
(Fotogramma)
Pubblicato il: 25/04/2017 07:43
I termini 'tasse' e 'imposte' vengono spesso equiparati, eppure la differenza c'è e non è da poco. La tassa è una tipologia di tributo, ovvero una somma di denaro versata dai privati cittadini allo Stato per il godimento di determinati servizi. Le tasse, quindi, servono a finanziare le cosiddette spese 'divisibili' relative a specifici servizi, ad esempio la Punta Lutalica Appuntita Lutalica Red Punta Appuntita Donna f8afnt0x è destinata a finanziare i costi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.
Al contrario, l'imposta consiste in un prelievo coattivo di ricchezza dal cittadino contribuente volto al finanziamento delle spese 'indivisibili', ovvero quelle destinate alla copertura della spesa pubblica. L'articolo 53 della Costituzione stabilisce che "tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva", ovvero in base al proprio patrimonio, reddito e consumo.
Nero EU Donna Zanotti Giuseppe RM6031LONDONNAVY Sneakers
Opt out from online behavioural advertisings